fbpx
absolutegamer

Il creatore di Spyro the Dragon dice che Mario e Sonic sono ormai “radicati nel nostro subconscio”

Craig Stitt, un artista che ha lavorato su alcuni dei titoli originali di Spyro e Sonic the Hedgehog negli anni ’90, afferma che Mario e Sonic sono ormai “radicati nel nostro subconscio”.

Non è necessario essere un appassionato di videogiochi – o addirittura avere una grande familiarità con i giochi – per sapere che i franchise di Mario e Sonic sono diventati più che influenti da quando hanno fatto la loro comparsa sulla scena. Stitt, artista di zona di Sonic the Hedgehog 2, artista senior di Spyro the Dragon e Spyro 2: Ripto’s Rage e direttore artistico senior di Insomniac Games, ha recentemente parlato dell’impatto che Mario ha avuto sui platform 2D e 3D come quelli a cui ha lavorato in passato. “Sarebbe difficile creare un gioco senza che Mario abbia un’influenza su quel gioco, sia esso a 23 o a 3D o VR”, ha dichiarato Stitt al numero 252 di Retro Gamer.

mario è ormai radicato nel nostro subconscio e fa parte di quell’aspetto del nostro cervello che dice: “Questo è divertente o non è divertente” Oltre a Mario, credo che anche Sonic e Spyro facciano parte di quel ‘designer subconscio’ nella nostra testa”

Naturalmente, Mario e Spyro hanno prosperato nel glorioso 3D, mentre altre note mascotte dei platform 2D dell’epoca, come Earthworm Jim e Bubsy, hanno faticato a fare il salto. Sul perché di questa situazione, Stitt afferma: “Credo che uno dei motivi principali sia che il gameplay e i controlli erano molto semplici in quei giochi. I bambini piccoli potevano giocare, così come le mamme e i papà. Tuttavia, il gameplay era anche complesso e abbastanza difficile da tenere impegnati i giocatori più seri”

Spiegando che un tempo rispondeva alla posta dei fan di Spyro (che sembra un bel lavoro), Stitt racconta di aver ricevuto ” molte lettere di genitori che dicevano quanto il gioco fosse piaciuto a tutta la loro famiglia” e che chiedevano persino qualche consiglio al professionista se i loro figli erano bloccati in un punto particolare. “Poi”, aggiunge lo sviluppatore, “molte volte il genitore continuava a dire che era rimasto bloccato in un altro punto e chiedeva aiuto!”

“Purtroppo ci sono molti giochi fantastici che non hanno avuto il successo che avrebbero potuto o dovuto avere perché l’editore ha sbagliato il marketing o semplicemente perché non ha fatto marketing”, aggiunge Stitt.

Mario e Sonic continuano a prosperare: negli ultimi anni entrambi i franchise hanno visto molti altri giochi e alcuni film di successo. Sonic Superstars e Super Mario Bros. Wonder sono stati lanciati proprio questo mese e puoi leggere le nostre recensioni a questi link.

A proposito di Mario, Super Mario Bros Wonder è diventato il gioco di Super Mario venduto più velocemente in Europa dopo soli tre giorni. Inoltre, dato che Spyro the Dragon compie 25 anni quest’anno, abbiamo ripensato a ciò che ha reso il platform viola un gioco di fuoco così feroce.

Leggi di più su www.gamesradar.com