fbpx
absolutegamer

La prossima grande espansione di Warframe, Whisper in the Walls, punta al weird con i Necramech e la tecnologia terrestre retrò

Nell’ambito dell’evento TennoCon 2023, lo sviluppatore Digital Extremes ha tolto i veli alla prossima espansione di Warframe, Whisper in the Walls, e ha illustrato il futuro a medio termine dello sparatutto fantascientifico free-to-play per festeggiare il grande traguardo dell’anno prossimo: 1999.

Whisper in the Walls, tuttavia – che è stato rivelato con un’enorme porzione di gameplay di 20 minuti che puoi vedere qui sotto – non è certo da meno sul fronte selvaggio, continuando la meravigliosa vena bizzarra di Warframe e inserendo misteriosi uomini a più piani, spostamenti dimensionali istantanei e persino brevi scorci di tecnologia terrestre retrò estremamente fuori luogo – telefoni cellulari degli anni ’80 e PC beige con tubo catodico per citarne alcuni – nella sua sorprendente presentazione.

Come ha spiegato la direttrice creativa di Warframe Rebecca Ford in un evento stampa prima del TennoCon, Whisper in the Walls – che introduce nuovi tipi di missioni, PNG, boss e fazioni, oltre a un nuovo hub e a un set di mattonelle procedurali – consiste nel tornare al familiare e ricontestualizzare tutto ciò che i giocatori hanno visto finora nel loro decennale viaggio in Warframe.

</x>https://www.youtube.com/watch?v=EZEevs_RSPw
Whispers in the Wall e Warframe: 1999 – Demo di gioco di 27 minuti.

Si tratta di un’apertura del sipario sulla storia che inizia con il ritorno dei giocatori al Necralisco di Deimos per una conversazione con Loid, una deliziosa testa fluttuante che dice di aver sentito il nome Kalymos nei suoi sogni. Dopo un po’ di chiacchiere, l’apertura conduce i due nelle viscere del Necralisco, dove si scopre che uno strano macchinario ha avviato un processo inarrestabile. Qui, il preambolo raggiunge il suo culmine e le pareti della stanza si aprono rivelando abissi inesplorati.

Da questo hub ampliato, i giocatori possono avventurarsi nei nuovi dungeon procedurali di Whisper in the Walls in una missione che li vedrà tentare di risvegliare un misterioso “Dormiente”. Il viaggio li condurrà nel laboratorio abbandonato da tempo di Albrecht Entrati, realizzato con un sorprendente set di piastrelle color oro e viola (illuminate con la nuova tecnologia di illuminazione globale che Digital Extremes afferma si espanderà oltre la nuova zona e Necralisk) che è in parte uno splendore sbiadito e in parte uno “scienziato pazzo”, con i suoi fulmini scoppiettanti che punteggiano l’oscurità. Ci sono confini stretti e vasti panorami da percorrere, questi ultimi si estendono in spazi impossibili sotto la pelle di Deimos, e qui i giocatori combatteranno una fazione di Necramech molto ampliata – usando una strana nuova arma grimorio che lancia pagine di Vuoto contro i nemici, naturalmente – in un’esperienza rivolta ai giocatori di livello superiore.

Il gameplay è deliziosamente suggestivo, ma è intorno ai 13 minuti che le cose iniziano a farsi davvero bizzarre. Improvvisamente, mentre il giocatore esplora un’oscura camera sotterranea in cui un personaggio sconosciuto è congelato sul posto, le pareti si strappano verso l’esterno, spostando improbabilmente la scena in una landa deserta in cui si svolge una battaglia contro un boss che introduce la seconda nuova fazione dell’espansione, il Murmur. Il nostro Tenno si spinge invece oltre, superando sabbie mutevoli e antiche mura di pietra, e un’altra porta si apre, facendoli entrare in una vasta e sfarzosa camera dove un tannoy prende improvvisamente vita con il suono inaspettato di un annuncio della metropolitana. Se questo non fosse già abbastanza incongruo nella fantascienza barocca di Warframe, un vero e proprio treno della metropolitana irrompe da un dispositivo davanti a noi, urlando attraverso la camera prima di scomparire nella parete opposta.

Segue un’intrigante cutscene, ma è quando la demo sembra giungere alla sua conclusione, con il Tenno che viene portato via da un “antico” pezzo di tecnologia per PC, che inizia il vero divertimento. Al minuto 21 della demo, all’improvviso un nuovo personaggio, Arthur – con una notevole somiglianza con Excalibur di Warframe, anche se senza elmetto – si risveglia all’interno di un treno della metropolitana in una sequenza che lo vede presto combattere contro creature predatrici al suono dei Nine Inch Nails. Segue una serie di immagini inaspettatamente retrò, mentre Arthur esplora una stazione della metropolitana abbandonata – con i resti dei festeggiamenti di Capodanno intorno a lui – alla ricerca di un certo “Dr. Entrati”.

</x>https://www.youtube.com/watch?v=b6NyR1Gfvr8
Warframe: rivelazione della canzone e del gameplay del 1999.

Il reveal completo è, per l’appunto, selvaggio e vale la pena guardarlo. Digital Extremes ha confermato che l’ultimo segmento della demo fa parte di una seconda grande espansione, intitolata Warframe: 1999, in arrivo il prossimo anno. Whisper in the Walls arriverà per prima, prima della fine del 2023, ma c’è ancora di più prima di allora.

Nell’ambito delle celebrazioni del TennoCon di Digital Extremes, ad esempio, i giocatori possono ottenere gratuitamente una skin per l’operatore Dex nel gioco e sarà disponibile fino alla fine dell’anno. A ottobre, poi, arriverà l’aggiornamento Abyss of Dagath di Warframe, che viene descritto come un aggiornamento di Halloween, incentrato sulla qualità della vita, che introdurrà il nuovo spettrale Warframe Dagath, la prima stanza dojo del gioco a tema Halloween (che ospita l’anima di Dagath) e una selezione di altre chicche stagionali. Inoltre, presenta una revisione completa dei compagni, una rielaborazione del Warframe Hydroid e getta le basi per l’unificazione dei database in vista della tanto attesa funzionalità di salvataggio incrociato del gioco, il cui arrivo è ora confermato entro la fine dell’anno.

Nel 2024, Warframe: 1999 porterà, si spera, almeno alcune risposte alle tante domande sollevate durante il reveal al TennoCon, e c’è anche da aspettarsi l’uscita di Warframe su mobile, con le pre-registrazioni aperte. Oltre a Warframe, Digital Extremes ha trascorso un po’ di tempo al TennoCon per mostrare il suo prossimo gioco fantasy free-to-play Soulframe, che si preannuncia già come un’affascinante aggiunta al roster dello studio e che vale la pena di scoprire altrove su questo sito.

Leggi di più su www.eurogamer.net