L’aggiornamento 2.0 di Cyberpunk 2077 potrebbe finalmente fornire agli investigatori gli indizi necessari per risolvere un mistero che si trascina da tempo.
Negli ultimi tre anni, i fan di Cyberpunk 2077 hanno cercato di risolvere un mistero che riguarda una sequenza criptica di sei cifre (FF:06:B5) che si trova su diverse statue misteriose sparse per Night City.
Come ha notato l’utente Twitter @SynthPotato, nel subreddit FF:06:B5, i giocatori hanno scoperto altri pezzi del puzzle nell’aggiornamento 2.0 di Cyberpunk 2077, lanciato di recente, il che fa pensare che abbia qualcosa a che fare con The Witcher 3.C’è un nuovo mistero pazzesco in Cyberpunk 2077 aggiunto con il 2.0 che sembra essere legato a The Witcher, strane lingue, una sala server e un codice QR che viene rivelato attraverso i segreti di un nuovo gioco arcade, r/FF06B5 sta perdendo la testa per cercare di decifrarlo 🤔… pic.twitter.com/f7MmlcqBfbSeptember24, 2023
Per saperne di più
Come spiega un post dell’utente Til_W, il primo di questi nuovi indizi si trova in un messaggio su un computer da qualcuno chiamato “TyRo/\/\aNtA” a “Polyhistor” Secondo il testo, TyRo ha scoperto una vecchia sala giochi con giochi d’epoca mentre vagava per Night City. In un gioco “vecchio di oltre 60 anni”, sostengono di aver trovato “un segno” nascosto nel codice: la familiare sequenza FF06B5. Si pensa che il gioco a cui ci si riferisce sia The Witcher 3, uscito nel 2015 e che avrebbe superato i 60 anni nel 2077.
Il prossimo è un computer portatile trovato in una discarica, che i giocatori sospettano essere di TyRo. Sullo schermo sono visualizzate le lettere dell’alfabeto utilizzate nei giochi di The Witcher e il simbolo dell’ouroboros di The Witcher 3 in particolare. La traduzione dei simboli non ha però portato a nessuna scoperta.
I giocatori hanno anche scoperto un gioco arcade nascosto in una stanza segreta che, come gli altri indizi, ci riempie di altre domande e non risponde a nessuna di quelle che abbiamo finora. Il gioco Arasaka Tower 3D è un FPS vecchia scuola in cui vestirai i panni di Johnny Silverhand. La pagina dei punteggi più alti mostra il nome “PLHSTR” – che probabilmente si riferisce a Polyhistor – e il loro punteggio non è altro che FF06B5. Il gioco contiene anche stanze nascoste che ospitano altre strane statue e un livello segreto del labirinto. Completando il labirinto si attivano le tastiere sul mainframe del server, che richiedono dei codici per funzionare.
È interessante notare che, secondo un altro post su Reddit, qualcuno è già riuscito a scoprire i codici e a far avanzare il puzzle grazie al datamining della soluzione. Tuttavia, CDPR non è affatto contenta che i giocatori utilizzino questo approccio e ha chiesto che il video che illustra la soluzione venga tolto.
Al momento non sappiamo ancora cosa significhi tutto questo, ma visto quanto i giocatori hanno scoperto nei pochi giorni successivi all’arrivo della versione 2.0 e con il lancio di Phantom Liberty domani, 26 settembre, le risposte che cerchiamo potrebbero essere proprio dietro l’angolo.
Naturalmente, i giocatori sono in fibrillazione, curiosi di vedere come si evolverà la situazione. “È pazzesco. Lo adoro”, ha commentato un utente di Reddit. Un altro ha scritto: “Non so come andrà a finire, ma o stiamo per fare enormi progressi o siamo stati ingannati da un gigantesco depistaggio”
Dai un’occhiata alla nostra recensione di Cyberpunk 2077 Phantom Liberty per conoscere il nostro giudizio sull’ambiziosa espansione.