Lo sviluppatore diCyberpunk 2077 ha chiarito che cosa è effettivamente incluso nell’espansione a pagamento e che cosa è in arrivo gratuitamente con l’aggiornamento 2.0.
Il gioco di ruolo vedrà due eventi importanti nel corso del mese: Phantom Liberty, la tanto attesa espansione a pagamento, e l’aggiornamento 2.0, la patch gratuita che prevede la revisione di vaste aree del gioco di ruolo. Ora CD Projekt Red ha chiarito quali sono le caratteristiche incluse nell’aggiornamento gratuito e quali quelle che i giocatori dovranno pagare come parte dell’espansione.
Dai un’occhiata a questa comoda infografica sulle principali caratteristiche che arriveranno in #Cyberpunk2077 con l’espansione #PhantomLiberty e su quelle che verranno aggiunte al gioco nell’aggiornamento gratuito 2.0! pic.twitter.com/ky8LBu6rHNSeptember1, 2023
Per saperne di più
Phantom Liberty, invece, vanta il nuovo quartiere di Dogtown e le nuove missioni della storia del DLC. Conterrà anche nuovi veicoli e missioni dinamiche in tutta Night City, il nuovissimo albero delle abilità Relic con le relative abilità, più di 100 nuovi oggetti tra cui armi e Cyberware, un lanciamissili per veicoli e un aumento del limite di livello a 60.
Questo probabilmente aiuta a chiarire la confusione su quali caratteristiche sono incluse in un determinato pacchetto. In realtà pensavo che i nuovi eventi dinamici sarebbero stati inclusi gratuitamente nella patch 2.0, ed è un po’ un peccato vedere che questa funzione e l’aumento del limite di livello a 60 saranno effettivamente messi dietro un muro a pagamento.
Nonostante tutto questo, non abbiamo ancora una data di uscita per la patch 2.0. Sappiamo che Cyberpunk 2077 Phantom Liberty arriverà il 26 settembre, in esclusiva per PC e console new-gen, ma CD Projekt Red non ha ancora detto se la patch 2.0 arriverà insieme all’espansione o prima.
Puoi leggere la nostra anteprimacompleta diCyberpunk 2077 Phantom Liberty per scoprire cosa ne pensiamo del nuovo quartiere di Night City quando lo abbiamo provato di persona.