L’etichetta Private Division di Take-Two sta sviluppando un gioco del Signore degli Anelli, chiamato Tales of the Shire.
Forse ricorderai che il gioco è stato annunciato nel 2022, ma non è stato fornito un titolo.
In fase di sviluppo con Weta Workshop, un’azienda di effetti speciali e oggetti di scena con sede in Nuova Zelanda che produce effetti per la televisione e il cinema, non si sa molto di Tales of the Shire al momento.
Sappiamo solo che è incentrato su una “accogliente vita da Hobbit” e che è previsto per il 2024 su console e PC.
Tales of the Shire è solo uno dei giochi in lavorazione basati sull’IP de Il Signore degli Anelli. C’è anche Il Signore degli Anelli: Return to Moria, in arrivo nell’ottobre 2023, e Amazon sta ancora una volta lavorando al suo MMO del Signore degli Anelli.
L’IP de Il Signore degli Anelli è di proprietà di Embracer Group, che ha acquisito Middle-earth Enterprises nell’agosto del 2022, dando alla società l’accesso al catalogo e ai diritti mondiali di film, videogiochi, giochi da tavolo, merchandising, parchi a tema e produzioni teatrali relativi alle opere letterarie La trilogia de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit.
Sono inclusi i diritti di abbinamento con altre opere letterarie legate alla Terra di Mezzo autorizzate dalla Tolkien Estate e da HarperCollins.
Questo significa che possiamo aspettarci più giochi, più programmi televisivi, più film e tutto il resto, dato che Embracer dice di voler “sfruttare il Signore degli Anelli in modo molto significativo” Resta da vedere se tale sfruttamento sia di buon auspicio per il franchise.